Considera la funzione di equazione y = x3 + px2 + x – 1.
a) Trova per quali valori di p la funzione ammette un massimo e un minimo relativi.
b) Determina il luogo descritto dal punto di flesso al variare di p.
Esercizio 13 – Massimo e minimo in funzione polinomiale con parametro
