Sapendo che la diagonale maggiore di un rombo misura 52,8 m e che la diagonale minore è congruente ai suoi 9/11, calcola l’area del rombo.
geometria piana
Esercizio 48 – Tre rettangoli equivalenti a quadrato – richiesto online da Pasquale
Tre rettangoli (in figura R1 – R2 – R3) hanno le basi lunghe rispettivamente 12 cm, 36 cm e 20 cm e ciascuno di essi è equivalente a un quadrato (Q1) avente il perimetro di 72 cm. Calcola l’area di un quadrato (Q2) avente il perimetro uguale alla somma dei perimetri dei tre rettangoli.
Esercizio 47 – Rettangolo equivalente a quadrato – richiesto online da Pasquale
Un rettangolo, avente le dimensioni lunghe 40 cm ed 80 cm, è equivalente agli 8/9 di un quadrato. Calcola il perimetro del quadrato.
Esercizio 46 – Parallelogramma e rettangolo – richiesto online da Pasquale
In un parallelogramma,avente l’area di 2.028 cm², la base è i 4/3 dell’altezza. Calcola il perimetro di un rettangolo avente le dimensioni congruenti alla base e l’altezza del parallelogramma.
Esercizio 45 – Rettangolo e triangolo isoperimetrici – richiesto online da Sara
L’area di un rettangolo misura 19,25 dm2, la base 55 cm. Calcola il lato di un triangolo equilatero che ha lo stesso perimetro del rettangolo.
Esercizio 44 – Quadrato e rettangolo – richiesto online da Alexander
Un soggiorno di forma quadrata ha l’area di 49 m2, la camera de letto di forma rettangolare ha una dimensione lungo il lato del soggiorno e l’altra che supera la precedente di 1,19 metri. Quanto misura l’area della camera?
Esercizio 43 – Trapezio isoscele è inscritto in una semicirconferenza – richiesta online da Nadia
Trapezio isoscele è inscritto in una semicirconferenza la cui area misura 1250 cm2. La base maggiore coincide con il diametro e l’altezza del trapezio è lunga 30 cm. Calcolare l’area dei segmenti circolari
Quadrilatero circoscrittibile ad un cerchio
Un quadrilatero convesso è circoscrittibile ad un cerchio se e solo se la somma delle due coppie di lati opposti è uguale: AB + CD = AD + BC
Quadrilatero inscrittibile in un cerchio
Un quadrilatero convesso è inscrittibile in un cerchio se e solo se gli angoli opposti sono supplementari, ossia
Esercizio 42 – Rombo e quadrato – richiesto online da Pasquale
In un rombo le diagonali e il lato misurano rispettivamente 48 cm, 26 cm e 20 cm. Calcola il perimetro e l’area di un quadrato avente il lato congruente all’altezza del rombo.