Gli angoli adiacente alla base maggiore di un trapezio isoscele misurano 60° ciascuno. Sapendo che l’altezza e la base minore sono fra loro congruenti e che il lato obliquo misura 50 cm, calcola il perimetro del trapezio.
geometria piana
Esercizio 58 – Trapezio rettangolo – richiesto online da Pasquale
In un trapezio rettangolo la base minore e il lato obliquo misurano 32 cm e 40 cm. Sapendo che l’angolo acuto adiacente alla base maggiore misurano 60°, calcola perimetro e area del trapezio.
Esercizio 57 – Triangolo isoscele – richiesto online da Annamaria
In un triangolo isoscele il perimetro è 24,7 cm ed e i 13/5 della base. Quanto misura un lato obliquo?
Esercizio 56 – Triangolo rettangolo – richiesto online da Mario
In un triangolo rettangolo l’ipotenusa misura 244 cm e il cateto minore è i suoi 11/61. Calcola perimetro e area del triangolo.
Esercizio 55 – Diagonale del quadrato – richiesto online da Lucrezia
Esercizio 54 – Triangolo isoscele – richiesto online da Roberto
Calcola la misura dei lati di un triangolo isoscele sapendo che ciascuno dei lati uguali supera di 5 cm il doppio della base e che il perimetro è 70 cm.
Esercizio 53 – Triangolo isoscele equivalente a rettangolo – richiesto online da Maria Flora
Esercizio 52 – Area del parallelogramma – richiesto online da Maria Luisa
In un parallelogramma l’altezza è congruente ai 2/5 della base e la loro somma misura 6,3 dm. Calcolare l’area del parallelogramma.
Esercizio 51 – Piastrelle quadrate su tavolo rettangolare – richiesto on line da Maria
Un tavolo rettangolare misura 2 m2 di superficie deve essere ricoperto da piastrelle quadrate con il lato di 25 cm quante piastrelle occorreranno?
Esercizio 50 – Area del Rombo – richiesta online da Nicolas
In un rombo il perimetro è di 130 cm e una diagonale di 60 cm. Determina l’area del rombo e la misura della altezza relativa al lato.