Data la trasformazione
 .
 .
Trasformiamo la retta generica r:  y = mx + q, siccome dobbiamo sostituire le variabili x e y consideriamo l’inversa   .
.
Allora  da cui
  da cui   ; e quindi la trasformata diventa:
 ; e quindi la trasformata diventa:  
Poiché t(r)=r le due rette devono coincidere:
 
   
  
per m=1   
 che è una retta di punti uniti –> y = x – 2
  che è una retta di punti uniti –> y = x – 2
per m=-1   
  
  sono unite tutte quelle rette parallele avente coefficiente angolare m=–1.
   sono unite tutte quelle rette parallele avente coefficiente angolare m=–1.