Dati due insiemi A e B, si dice differenza fra A e B l’insieme formato dagli elementi di A che non appartengono a B e lo denotiamo con A \ B o A – B. Analogamente la differenza fra B ed A è l’insieme formato dagli elementi di B che non appartengono ad A e lo denotiamo con B \ A o B – A. Si deduce che A – B ≠ B – A
Month: Settembre 2016
Operazioni sugli insiemi: INTERSEZIONE
Dati due insiemi A e B definiamo intersezione di A e B l’insieme formato dagli elementi che appartengono sia ad A che a B e lo denotiamo con A ∩ B. Due insiemi A e B si dicono disgiunti quando A ∩ B = ∅
Operazioni sugli insiemi: UNIONE
Dati due insiemi A e B definiamo unione di A e B l’insieme formato dagli elementi che appartengono ad A o a B o a entrambi e lo denotiamo con A ∪ B
Sottoinsiemi ed Insieme delle Parti
Dati due insiemi A e B, si dice che B è sottoinsieme di A se ogni elemento di B è anche elemento di A e si indica B ⊆ A –> si legge anche B è contenuto o è incluso in A. Osservazione Due insiemi A e B si dicono uguali se sono formati con gli stessi elementi A = B ovvero ogni elemento dell’uno è anche elemento dell’altro (non ha…