Nell’equazione (a2 – 4) x2 + a2 y2 = a4 – 4a2, si trovi il valore di a2 in modo che l’equazione rappresenti un’ellisse passante per il punto P ( – 5/8 ; 3/8 ). Determinare poi la misura S dell’area del rettangolo, inscritto in tale ellisse, avente un lato appartenente alla retta di equazione y = l .