Il trapezio isoscele ha il perimetro di 55 cm,il lato obliquo è i 5/4 della base minore e la base maggiore è il doppio di quella
minore. Calcola l’area della superficie totale ed il volume del solido ottenuto facendo ruotare il trapezio attorno alla base maggiore.
Esercizio 15 – Solido di rotazione da trapezio isoscele – richiesto online da Alessandro
