Dati i fasci di rette di equazione: y = h (x – 7) + 4 e y = k (x + 1) – 2 determinare:
a) l’equazione della retta comune ai due fasci;
b) i valori di h e k affinchè le rette dei due fasci si intersechino perpendicolarmente nei punti P1 e P2 dell’asse y;
c) detti C1 e C2 i centri dei fasci, la misura della superficie del quadrilatero P1C1P2C2.
Esercizio 15 – Fasci di rette
