Considera il fascio di circonferenze di equazione x2 + y2 + 2x – 4y + k = 0 e studia le sue caratteristiche; trova poi per quali valori di k si ha una circonferenza che:
a) ha raggio minimo;
b) passa per il punto P(-2; 1);
c) ha raggio uguale a 5;
d) è tangente alla retta di equazione 2x + y – 1 = 0.
Esercizio 17 – Fascio di circonferenze
