L’area di base di un cilindro è 1.296 cm2 e l’altezza è 5/4 del raggio di base. Calcola l’area della superficie totale e il volume.
Month: Marzo 2016
Esercizio 22 – Volume della sfera
Esercizio 21- Superficie sferica e volume della sfera
La circonferenza massima di una sfera misura 46 cm; calcola l’area della superficie sferica e il volume della sfera.
Esercizio 20 – Superficie totale del cono
Il volume di un cono è 6.480 cm3 e la misura dell’altezza è 15 cm; calcola l’area della superficie totale.
Esercizio 19 – Superficie totale e volume del cono
Un cono ha la misura del raggio di base e dell’altezza rispettivamente di 15 cm e 28 cm; calcola l’area della superficie totale ed il volume.
Esercizio 18 – Superficie totale e volume del cilindro
L’area della superficie laterale e la misura dell’altezza di un cilindro sono rispettivamente 840 cm2 e 35 cm; calcola l’area della superficie totale e il volume del cilindro.
Esercizio 17 – Superficie totale del cilindro
Le misure del raggio di base e dell’altezza di un cilindro sono rispettivamente 16 cm e 27 cm; calcola l’area della superficie totale del cilindro.
Esercizio 26 – Fascio di Parabole
Dato il fascio di parabole di equazione y= k x2 + (3 – 3k) x + 2k – 8 determinarne a) le generatrici; b) i punti base; c) le parabole degeneri. Determinare inoltre per quali valori di k: d) la parabola del fascio che passa per P( 3 ; -1); e) per cui le parabole del fascio hanno il vertice nel primo o nel quarto quadrante.