esercizi svolti
Esercizio 10 – Monomi
Esercizio 9 – Monomi
Esercizio 8 – Monomi
Esercizio 12 – Trapezio isoscele è circoscritto a una circonferenza
Un trapezio isoscele è circoscritto a una circonferenza. Sapendo che le due basi misurano rispettivamente 112 cm e 28 cm, calcola: a) il perimetro e l’area del trapezio; b) la lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio.
Esercizio 11 – Rombo circoscritto ad una circonferenza
L’area di un rombo circoscritto a una circonferenza è di 3456 cm2 e una sua diagonale misura 9,6 dm. Trovare l’area del cerchio.
Esercizio 23 – Circonferenze e rette
Determinare se la retta 2x – y + 1 = 0 è TANGENTE, SECANTE o ESTERNA alla circonferenza di equazione x2 + y2– 2x + 4y = 0
Esercizio 15 – Disequazioni in valore assoluto
Esercizio 5 – Disequazioni fratte
Esercizio 22 – Intersezione di circonferenze
Calcolare la lunghezza della corda comune alle seguenti circonferenze: x2 + y2 – 4x + 8y = 0 e x2 + y2 + 2x – 10y – 24 = 0