Esercizio 19 – Monomi
Tronco di cono: definizione, formule e proprietà
Il tronco di cono si ottiene dalla rotazione completa (rotazione di 360°) di un trapezio rettangolo attorno al lato perpendicolare alle due basi. FORMULE PRINCIPALI a = √[h2 + (R – r)2] Circonf.baseMaggiore = 2 × R Circonf.baseminore = 2 × r AbaseMaggiore = × R2 Abaseminore = × r2 Slat = × a × (r + R) Stot = Slat + AbaseMaggiore + Abaseminore V = [ × h × (r2 + R2 + r×R) ]/ 3
Quadrilatero circoscrittibile ad un cerchio
Un quadrilatero convesso è circoscrittibile ad un cerchio se e solo se la somma delle due coppie di lati opposti è uguale: AB + CD = AD + BC
Quadrilatero inscrittibile in un cerchio
Un quadrilatero convesso è inscrittibile in un cerchio se e solo se gli angoli opposti sono supplementari, ossia
Esercizio 42 – Rombo e quadrato – richiesto online da Pasquale
In un rombo le diagonali e il lato misurano rispettivamente 48 cm, 26 cm e 20 cm. Calcola il perimetro e l’area di un quadrato avente il lato congruente all’altezza del rombo.
Sfera: definizione, formule e proprietà
La sfera è un solido di rotazione che si ottiene dalla rotazione completa (di 360°) di un semicerchio attorno a un diametro. La sfera è una figura solida costituita da tutti i punti dello spazio che distano al più r da un punto fisso O, detto centro. FORMULE PRINCIPALI Stot = 4× r2 V = (4/3) × r3
Cilindro: definizione, formule e proprietà
Il cilindro è un solido di rotazione che si ottiene dalla rotazione completa (di 360°) di un rettangolo attorno a un lato. FORMULE PRINCIPALI Circonf.base = 2 × r Abase = × r2 Slat = 2 × r × h Stot = Slat + 2 × Abase V = Abase × h
Esercizio 9 – Cono – richiesto online da Dennis
Lo sviluppo della superficie laterale di un cono è un settore circolare avente l’ampiezza di 216° e l’area di 60 cm2. Calcola il volume del cono.
Il cono: definizione, formule e proprietà
Il cono è un solido di rotazione che si ottiene dalla rotazione completa (di 360°) di un triangolo rettangolo attorno a un cateto. FORMULE PRINCIPALI a = √(h2 + r2) Circonf.base = 2 × r Abase = × r2 Slat = × r × a Stot = Slat + Abase V = (Abase × h) / 3