Esercizio 5 – Studio di funzione algebrica razionale
Esercizio 4 – Studio di funzione algebrica razionale
Esercizio 3 – Studio di funzione logaritmica
Esercizio 2 – Studio di funzione esponenziale
Esercizio 1 – Studio di funzione logaritmica
Funzioni: biiettive o biunivoche
Una funzione da A a B (f: A → B) che sia contemporaneamente INIETTIVA e SURIETTIVA viene detta biiettiva o biunivoca e quindi invertibile, esiste così
Funzioni: studio della derivabilità
Funzioni: studio della continuità o singolarità
Funzioni: punti di massimo, punti di minimo, flessi
Calcolo degli eventuali punti di massimo e di minimo relativo Quando f(x) CRESCE prima di Xo e poi f(x) DECRESCE si ha un punto di MASSIMO RELATIVO Max(Xo ; f(Xo)) Quando f(x) DECRESCE prima di di Xo e poi f(x) CRESCE si ha un punto di MINIMO RELATIVO Min(Xo ; f(Xo)) ove Xo è un punto stazionario Calcolo degli eventuali punti di flesso a tangente orizzontale Quando f(x) CRESCE prima di Xo e poi f(x) CRESCE oppure f(x) DECRESCE prima di Xo e…