Scrivere l’equazione della circonferenza passante per l’origine O ed avente il centro nel punto comune alle rette: 3x – y + 7 = 0 e x – y + 1 = 0
esercizi svolti
Esercizio 20 – Circonferenze e punti
Determinare se il punto A(1,-2) è interno, esterno o appartiene alla circonferenza di equazione x2 + y2 -8x -4y -5 = 0
Esercizio 10 – Triangolo equilatero inscritto in circonferenza
Un triangolo equilatero è inscritto in una circonferenza di 100 cm. Calcola: a) l’area del triangolo; b) l’area del cerchio; c) l’area della parte di cerchio colorata.
Esercizio 9 – Rettangolo inscritto in circonferenza
Un rettangolo inscritto in una circonferenza ha l’area di 735 cm2 e le sue dimensioni sono una i 5/12 dell’altra. Calcola la lunghezza della circonferenza e l’area del cerchio.